top of page
Doctor's Appointment

Blefaroplastica & Lifting Facciale a Napoli 

Occhi e sopracciglia

Blefaroplastica

La blefaroplastica, o plastica palpebrale, è uno degli interventi maggiormente richiesti. È altamente gratificante per il paziente in quanto i risultati sono brillanti ed eliminano quell’aspetto triste e stanco che spesso viene determinato da una palpebra cadente. L’intervento è indicato in tutti quei casi in cui vi è o un rilassamento della cute palpebrale o una protrusione del grasso sottocutaneo: le cosiddette “borse palpebrali. La Blefaroplastica si effettua in anestesia locale e dura circa un’ora.

Rischi

Se l’intervento di blefaroplastica è eseguito da un chirurgo plastico esperto, le complicanze sono rare e solitamente minori. Sono da considerare complicanze minori l’edema temporaneo del canto esterno (angolo dell’occhio), una lieve asimmetria di cicatrice, la comparsa di grani di miglio lungo i punti di sutura (che peraltro vengono rimossi con un ago sottile e con una manovra semplicissima durante una delle visite di controllo).

pipettare i campioni
polit.jpg

Prima dell'intervento

polit 2.jpg

Dopo l'intervento

L’intervento chirurgico

L’intervento di blefaroplastica richiede da una a tre ore in relazione al numero di palpebre da operare (soltanto due o tutte e quattro). Le incisioni vengono eseguite lungo le linee naturali e si estendono sino alle “zampe di gallina” subito al di fuori dell’angolo esterno dell’occhio. Viene rimosso quindi il grasso in eccesso, responsabile delle “borse” palpebrali, ed eventualmente la cute se è in eccesso. Talvolta anche il muscolo (orbicolare) viene rifilato. Le incisioni vengono quindi richiuse con suture intradermiche particolarmente delicate.

Il nuovo aspetto

La guarigione è un processo graduale che si attua nell’arco di mesi. Dopo due settimane, generalmente, il mondo che ci circonda non si rende conto dell’intervento subito (essendo praticamente scomparsi i segni), ma i tempi di guarigione sono molto più lunghi. La cicatrice, ad esempio, prima che diventi una linea bianca, quasi invisibile, impiega non meno di 6 mesi.

Occhi chiari
template (4).jpg

Lifting Facciale

La possibilità di migliorare l’aspetto di un viso senescente è data dall’intervento di lifting o ritidectomia. Lo scopo principale è quello di ottenere un viso più luminoso e giovanile senza stravolgere il decorso della natura. La tecnica prevede lo stiramento della cute ed eventualmente del piano sottostante attraverso delle incisioni nascoste nei capelli e intorno al padiglione auricolare.
Si può agire su tutta la faccia, ma anche sulla regione frontale, temporale e il collo e può essere associata una blefaroplastica o una liposcultura per migliorare il risultato. Attualmente molto richiesti sono i mini-lifting o i lifting parziali che rappresentano un buon compromesso perché si effettuano in day-hospital, sono poco invasivi, richiedono piccole cicatrici e assicurano un recupero veloce ed un buon risultato estetico.

Rischi

Se la ritidectomia è eseguita da un chirurgo plastico esperto, le complicanze sono rare e solitamente minori. Va comunque detto che ogni individuo ha una risposta personale e difficilmente predittibile in termini di guarigione. Oltre le complicanze generiche (valide per tutti gli interventi chirurgici), va ricordata la possibilità di uno stupore del nervo facciale (solitamente temporanea) e una guarigione più lenta e difficoltosa per i fumatori per i quali è addirittura controindicato l’intervento chirurgico.

Chirurghi durante l'operazione
Prima e dopo l'intervento

L’intervento chirurgico

La procedura chirurgica richiede alcune ore. La localizzazione e l’estensione delle incisioni varia a seconda del singolo caso clinico. Generalmente cominciano dietro la linea dei capelli all’altezza della tempia, si estendono verso il basso al davanti dell’orecchio lungo le pieghe naturali, girano intorno al lobo auricolare risalendo dietro all’orecchio sino al suo apice superiore. Se anche il collo necessita dell’intervento, una piccola incisione supplementare viene eseguita sotto al mento.

Il nuovo aspetto

I cambiamenti dopo un lifting facciale possono essere fantastici, soprattutto se si ha la pazienza di superare i primissimi momenti del post-operatorio. Purtroppo, le cicatrici sono abbastanza lunghe, ma tutte ben mimetizzate. Bisogna ricordare comunque che con un lifting facciale noi non fermiamo il tempo e quindi il processo di invecchiamento cutaneo, ma riportiamo solo indietro le lancette dell’orologio, ragion per cui è possibile che, dopo alcuni anni, si possa riproporre la necessità di un secondo intervento.

Carnagione del viso
bottom of page